Le VOSTRE storie

Non sono solo. Ci sono le formiche bianche. Spuntano in gruppo, piccole piccole, avvolte di candido, efficienti premurose e laboriose.

In questo enorme reparto luce fissa dei neon, io non so più dove ho gli occhiali, non le distinguo quasi mai, tutte uguali tutte animate e infervorate nei loro piccoli passetti veloci. Ogni tanto si avvicinano a qualche alto palombaro di bianco vestito, chiedono istruzioni, danno notizie, si offrono. Sono uniche nel loro sciamare, e tutte belle perché invisibili. Mi conoscono tutte, e tutti, mi salutano ed io devo fare finta di riconoscerle in una individualità che non conta. Sotto quei bardamenti e visiere solo occhi, appannati, piccoli grandi, chiari scuri, che in altre circostanze sarei in grado di distinguere, di apprezzare, di commentare.

C’è Mary, c’è Agata, c’è Giusy, c’è Federica, c’è Luisa, c’è Gabri. Alcune quando iniziano il turno vengono da me, controllano se dormo: se no mi salutano, se sì mi fanno una carezza senza firma e senza prezzo. E mi rimboccano il lenzuolo. E il mio ansimare diventa respirare. 
E non che conti meno la strizzata d’occhio, da sotto la visiera, di Gigi, di Salvo, di Antonio
Sono il meno vecchio, piango sempre, e mi chiamano “il ragazzo con le lacrime”, tirando fuori da non so dove la salvietta lenitiva. Per non dire delle api dottoresse, magiche, preparate, pazienti.

Figli adorati, è questo che vorrei lasciarvi (possibilmente senza andarmene…): investite sempre sul fattore umano, puntate sugli altri, abbiate voglia di conoscere, scoprire, amare, le persone che attraversano la nostra strada.

Ci sarà sempre qualcosa da imparare, da arricchirci. Non vi tirate indietro quando c’è da conoscere qualcuno e fare capolino nel suo mondo. 


Non è solo cortesia o curiosità, ma è uno dei piaceri più grandi della Vita. Lo dico soprattutto ai più timidi di voi (pochi sanno quanto lo sia anch’io…), mi meraviglio che a volte mi rimproverate amabilmente per certe mie esuberanti estroversioni.

NON TENETEVI LE COSE, I SENTIMENTI, DENTRO. Non confondete il rispetto con la privacy, la timidezza con la discrezione; la curiosità è arricchimento.

I risultati saranno in ogni tempo, in ogni luogo, queste formichine bianche; questi messaggi d’amore che mi arrivano da ogni dove, questo essere visto come un simpatico impiccione, questa collezione di amici ed amori che mai vorrei deludere. 

E che forse è l’unica cosa che so essere.

Giuseppe, 27/12/2020

  • Maurizio
    Maurizio, (3 dicembre 2020) 51 anni, Emilia Romagna Racconto velocemente la mia avventura, anche se di veloce non c’è niente purtroppo. 10 marzo mi ammalo 2 giorni di febbre sempre a 37.5 uno strano sentore ai ...
    Leggi la storia
  • Roberta
    Roberta, (3 dicembre 2020) 54 anni, Marche Ho 54 anni, nessuna patologia pregressa. Tutto inizia il 3 febbraio, anche se già da qualche giorno non mi sentivo benissimo. Il mattino, appena sveglia, mi accorgo che ...
    Leggi la storia
  • Irma
    Irma, (3 dicembre 2020) 55 anni, Lazio Mi sono ammalata il 27 marzo e sono stata ricoverata in codice rosso il 2 aprile. Il giorno in cui mi sono ammalata è stato come un fulmine a ...
    Leggi la storia
  • Tatiana
    Tatiana – (3 dicembre 2020) 25 anni, Piemonte Durante la mia positività ho avuto anche alcuni giorni con la vista abbassata, vedevo tutto indefinito senza contorni..non mettevo bene a fuoco. Ora sono nel ...
    Leggi la storia
  • Francesco
    Mi chiamo Francesco, ho 37 anni e sono di Genova, non fumatore e sportivo. In data 13 Ottobre inizio ad avere qualche colpettino leggero di tosse ma penso ai miei soliti raffreddamenti, ...
    Leggi la storia
  • Laura
    LAURA, (28 novembre 2020) 49 anni, Campania Positiva al COVID il 26 settembre. Ho iniziato con dolori muscolari e febbre a 37.6 . Sensazione di bruciore alle narici , in testa avvertivo come se avessi avuto tanti ...
    Leggi la storia
  • Laura
    LAURA, (28 novembre 2020) 57 anni, Friuli Venezia Giulia Dunque mi sono ammalata 18 marzo e guarita il 24 aprile dopo 35 gg chiusa in una camera chiedendo risposte alla mancanza di fiato alla grande stanchezza ...
    Leggi la storia
  • Paola
    PAOLA, (28 novembre 2020) 52 ANNI, LIGURIA Dal 15 marzo, ho dolori fortissimi diffusi, poche linee di febbre, poca tosse secca, stanchezza il mio medico non è certo che sia Covid, mi isolo in casa. ...
    Leggi la storia
  • Giordano
    GIORDANO, (26 novembre 2020) 57 anni, Veneto Ho avuto febbre a 37.1 e mi sentivo poco bene e ho fatto tampone :positivo.a Fine Ottobre.Poi febbre soprattutto la sera a 37.8 e saturimetro a 95/96. ...
    Leggi la storia
  • Barbara
    Barbara (25 novembre 2020) 48 anni, Campania Intorno al 10 febbraio inizia una forte spossatezza e leggera tosse, il 12 perdo completamente gusto e olfatto, che inizio a recuperare rispettivamente dopo 1 mese e dopo 6 mesi ...
    Leggi la storia
  • Michela
    Michela, (22 novembre 2020) 28 ANNI, Lombardia Ho iniziato il 13 marzo con sintomi (fortunatamente lievi) quali febbre, mal di testa, stanchezza, fatica a respirare durante attività fisica, disturbi intestinali e malessere generalizzato. Il ...
    Leggi la storia
  • Salvatore
    A metà del mese di marzo ho contratto il Virus. Non ci volevo credere e ho aspettato, sbagliando, a farmi visitare Sono stato 7 giorni con febbre e tosse persistente prima ...
    Leggi la storia
  • Veruscka
    Buonasera vi racconto la mia storia, è iniziato tutto la fine di settembre i primi sintomi come una semplice influenza, raffreddore poi il mal di gola con febbre, a 37.5 passavano i ...
    Leggi la storia
  • Margherita
    Ho contratto il covid ad inizio Marzo insieme a mia madre deceduta il 2 di Aprile. Io e lei lo abbiamo preso quasi sicuramente in ospedale assistendo mio padre ricoverato dal 5 ...
    Leggi la storia
  • Sara
    STORIA DI SARA (21 novembre 2020) 50 anni, Emilia Romagna Il 23 Febbraio qualche colpo di tosse secca e martedì notte 38 e mezzo di febbre, mai ammalata in vita mia, dopo 3 giorni la febbre ...
    Leggi la storia
  • Giovanna
    Ne parlavo e ne parlo di continuo con chi mi sta attorno e con chi chiede o dice “che non esiste” cercando di far capire che non è uno scherzo e ...
    Leggi la storia

Raccontaci la tua esperienza con il virus covid-19

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    ERRORE: Compila i campi obbligatori!